Dettaglio Sfida sottomessa

RINCORSA SUBATOMICA

Studente: Enrico Salati

Scuola: G. GALILEI | G. GALILEI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

“Come e quando la natura si rivela a noi?” Il video vuole mostrare come il comportamento del mondo subatomico possa essere scoperto attraverso le tracce evanescenti che le particelle lasciano negli acceleratori o nei rivelatori. I fasci di luce presenti, infatti, rappresentano le scie che derivano ad esempio dalla collisione delle particelle all’interno di questi e vuole evidenziare come la realtà possa essere compresa soltanto tramite gli effetti e quindi con le evidenze sperimentali. Ciò che in realtà misuriamo è solo una conseguenza della realtà che esiste e cioè che creiamo è un modello fisico matematico in grado di spiegarla. La fisica crea ciò che non esiste per spiegare ciò che esiste. Ma ad ogni risposta si apre la strada ad una nuova domanda, non potendo mai porre davvero un limite a questo. La rincorsa è incessante, infinita, e impotenti i dettagli sotto ai nostri occhi celermente svaniscono. L’unico modo che abbiamo per combattere è non spegnere mai la luce.