Studente: Viola Magnani
Scuola: VIRGILIO | VIRGILIO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Questo esperimento è collegato al tema visibile/invisibile in quanto la scritta fatta con il succo di limone è visibile soltanto se messa vicino a una fonte di calore. La reazione alla base di questo esperimento è la caramellizzazione degli zuccheri presenti nel succo di limone. La caramellizzazione è una reazione di degradazione termica che comporta l'ossidazione degli zuccheri, generando come prodotti sostanze volatili e composti dal colore bruno. Ciò avviene in presenza di zuccheri semplici, in particolare il fruttosio. Il processo è catalizzato dalla presenza di sostanze acide o basiche, per questo il succo di limone è il reattivo ideale. Nella carta invece avviene la carbonizzazione che è un processo termochimico che trasforma le molecole dei prodotti legnosi o cellulosici in carboni, mediante perdita di idrogeno e ossigeno, con conseguente arricchimento in carbonio. La carta è composta da cellulosa ed esponendola ad una fonte di calore, se ne provoca la carbonizzazione.