Studente: Matilde Franchi
Scuola: LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN | LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
L’esperimento della candela sotto il bicchiere mostra come l'invisibile influenzi il visibile. Accendendo la candela, la fiamma brucia grazie all’ossigeno, un gas che non vediamo ma che è essenziale per la combustione. Quando copriamo la candela con il bicchiere, l’ossigeno viene lentamente consumato, la fiamma si affievolisce e si spegne. A quel punto, l’aria all'interno del bicchiere si raffredda, creando una pressione inferiore rispetto a quella esterna. Questa differenza, invisibile agli occhi, spinge l’acqua dal piatto dentro il bicchiere, facendola salire come per magia. Nulla di ciò che accade si vede direttamente: non vediamo l’ossigeno che scompare, né la pressione che cambia, eppure i loro effetti sono chiarissimi. Questo esperimento ci ricorda che le forze invisibili della natura — come l’aria, la pressione e il calore — plasmano il mondo intorno a noi, anche se spesso non ce ne accorgiamo.