Studente: Giulia Scalambra
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Durante il tramonto, la luce solare attraversa una maggiore quantità di atmosfera, causando la diffusione delle lunghezze d'onda. Le lunghezze d'onda più corte (blu e violetto) vengono disperse, lasciando predominare i colori più caldi (rosso e arancio) grazie al fenomeno dello scattering di Rayleigh. Questo cambiamento di luce influisce sulla percezione visiva, rendendo il paesaggio più morbido e creando un'atmosfera di tranquillità. Gli organismi viventi, inoltre, rispondono a questo ciclo: molti animali diurni si ritirano, mentre quelli notturni iniziano a muoversi, evidenziando l'importanza del tramonto nel regolare il comportamento biologico.