Dettaglio Sfida sottomessa

La fusione nucleare? Ma e' alla base del sistema solare!

Studente: Alessia Cipolle

Scuola: I.I.S. "E. MEDI-N. VACCALLUZZO" | "ENRICO MEDI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

I video per questa sfida sono stati realizzati da me,con solo il mio telefono,registrati dal balcone di casa mia.Ho deciso di prendere come oggetto del mio video il Sole,la parte invisibile che ho deciso di portare e' la fusione nucleare che avviene all' interno del nucleo solare,la parte più interna del Sole.Sulla terra ,la fusione nucleare, e' stata prodotta artificialmente per la prima volta negli anni cinquanta per aumentare la potenza di un tipo di bomba atomica,la bomba a idrogeno.I reattori nucleare al giorno d'oggi funzionano tutti a fissione nucleare,la fusione nucleare e' ancora in fase di sviluppo e non esistono reattori a fusione ma la ricerca scientifica avanza continuamente su questo campo. Nella fusione nucleare due nuclei di elementi leggeri, quali deuterio e trizio, a temperature e pressioni elevate, fondono formando nuclei di elementi più pesanti come l’elio con emissione di grandi quantità di energia.I due nuclei possono fondersi solo a distanze molto brevi, affi