Studente: giulia carella
Scuola: LS PASTEUR | LS PASTEUR
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel video, esploriamo il fenomeno fisico della rifrazione. Questa grandezza fisica, infatti, indica quanto un materiale è in grado di "piegare" la luce e modificarne la velocità. Nel nostro caso, sia il vetro borosilicato di cui sono fatti i becker che l'olio di semi di girasole, hanno l’indice di rifrazione simile.ll cambiamento della direzione dei raggi luminosi “nascondono” il bicchiere piccolo, mostrando come ciò che normalmente è visibile possa scomparire grazie alla scienza. Questo progetto mostra come la fisica può creare illusioni visive che trasformano un oggetto ordinario in qualcosa di misterioso e quasi magico. Il video esplora il concetto di visibile e invisibile, dove la luce è il vero protagonista che definisce la nostra percezione del mondo.