Studente: Alice Montanari
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’immagine della roccia ci invita a riflettere sulla complessità nascosta dietro la semplicità degli oggetti. La roccia con la sua superficie ruvida e porosa, è una piccola parte di un sistema più grande,composto da minerali, fossili e tracce di eventi geologici avvenuti nel corso del tempo. La scienza ci permette di svelare ciò che è invisibile a occhio nudo, grazie alla geologia possiamo la storia di una roccia. Questo rapporto non si limita a questa scienza, infatti lo possiamo trovare in molti altri ambienti come la natura,il corpo umano e fino ad arrivare all’universo. La scienza ci offre gli strumenti per esplorare ciò che è nascosto e comprendere meglio il mondo che ci circonda. In conclusione, l’immagine della roccia ci ricorda che la realtà è molto più complessa di quanto possa sembrare a prima vista. Dietro ogni oggetto, anche il più semplice, si cela un mondo affascinante che merita di essere esplorato.