Studente: Matilde Gagliardi
Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel vasto universo, l’uomo è solo un piccolo frammento di un’infinità che va ben oltre la nostra comprensione. Dalle galassie, immense e lontane, alle particelle subatomiche che compongono la materia, il nostro mondo visibile e invisibile si estende a dimensioni così grandi e piccole da renderci insignificanti. Le stelle che osserviamo sono solo una delle innumerevoli nel cosmo, mentre la materia che costituisce il nostro corpo è composta da atomi invisibili che interagiscono in modi che sfuggono alla nostra percezione diretta. Se da un lato possiamo esplorare l’infinitamente grande con telescopi potenti, dall’altro l’infinitamente piccolo, quello delle particelle e delle leggi fisiche fondamentali, ci sfugge. L’universo ci ricorda che, nonostante la nostra capacità di comprendere e scoprire, siamo solo una minuscola parte di un insieme molto più vasto e misterioso.