Dettaglio Sfida sottomessa

Un'esplorazione delle cose che non si vedono

Studente: Giulia Maloccu

Scuola: ORVIETO I.I.S. SCIENTIFICO E TECNICO | ORVIETO LICEO "E. MAJORANA"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

I pensieri non si vedono. Li potremmo paragonare a nuvole che fluttuano nel cielo a volte chiare e leggere come una bella giornata di sole e altre volte cariche di tempesta. Possono trasmetterci tante diverse emozioni. Le emozioni e i pensieri noi non li possiamo vedere ma si vedranno su di noi. I nostri occhi parleranno. Possiamo osservare varie manifestazioni sul nostro corpo ma non vedere ciò che accade dentro la nostra mente. Lo sguardo è una finestra aperta sul cervello: la scienza ha dimostrato che i movimenti oculari riflettono il nostro stato emotivo e cognitivo. La dilatazione delle pupille rivela interesse e attrazione, mentre la direzione dello sguardo rivela intenzioni e pensieri nascosti. Come specchi della personalità, gli occhi parlano prima delle parole.