Studente: Alessandro Falco
Scuola: - | VIRGINIA CENTURIONE BRACELLI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
La memoria configura l'io in continuità con la nostra storia, grazie alla plasticità del sistema nervoso come ci insegna Ivan Pavlov nei suoi studi sul condizionamento classico, una funzione che fa parte integrante del cervello e compenetra sottilmente ognuna delle nostre azioni, come risulta evidente quando viene a mancare, per esempio nelle persone affette dal morbo di Alzheimer, I ricordi svaniscono, i legami si spezzano, ciò che resta è un silenzio straziante invisibile e difficile da comprendere fino a quando non la si vive e si osserva qualcuno perdere se stesso Una malattia neurodegenerativa, che cancella l'identità stessa di una persona, causata dall'accumulo di placche beta-amiloidi e grovigli di proteina tau, che distruggono i neurotrasmettitori e le sinapsi. Un fenomeno, chiamato legge di Ribot, dimostra come la malattia attacchi prima le connessioni più fragili , lasciando intatti i ricordi più radicati nel cervello.