Studente: Luigi Sorrentino
Scuola: ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA | ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il video cattura la vastità del mare, un ambiente che a prima vista appare come una distesa uniforme di acqua in movimento, ma che nasconde un universo invisibile sotto la superficie. Le onde increspate riflettono la luce del sole, mostrando il dinamismo della superficie marina, mentre il gioco di colori tra il blu profondo e il turchese rivela la variazione della profondità e della composizione dell’acqua. Ciò che è visibile: il moto ondoso, la schiuma creata dall’incontro con il vento, la superficie che cambia con il passare delle ore e della luce. Ma oltre a ciò che l’occhio percepisce, il mare cela una dimensione invisibile: correnti sottomarine che modellano il fondale, ecosistemi microscopici alla base della catena alimentare, suoni e frequenze che viaggiano attraverso l’acqua ben oltre le nostre capacità uditive Osservando il mare in questo video, possiamo riflettere sul ruolo della scienza nel rendere visibile l’invisibile