Dettaglio Sfida sottomessa

Gli irrisolti della Via Lattea….

Studente: martina lorefice

Scuola: DELLA BASSA FRIULANA | ALBERT EINSTEIN

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

I pianeti del Sistema Solare sono corpi celesti ben visibili attraverso telescopi, eppure gran parte della loro natura rimane invisibile ai nostri occhi. Pensiamo a Giove: la sua immensa atmosfera è visibile nelle spettacolari bande colorate e nella Grande Macchia Rossa, ma il suo interno, fatto di strati di gas compressi fino a diventare liquidi e forse un nucleo roccioso, è ancora nascosto e sconosciuto. Lo stesso vale per gli esopianeti, mondi orbitanti attorno a stelle lontane. Pur non essendo direttamente osservabili nella maggior parte dei casi, la loro esistenza viene dedotta attraverso variazioni di luce o spostamenti gravitazionali delle stelle madri. Invisibili si, ma la loro presenza si manifesta indirettamente, dimostrando che ciò che non vediamo può essere altrettanto reale e influente. Infine, il concetto di invisibile si estende anche agli interrogativi irrisolti: ci sono mondi nascosti oltre Nettuno? Esistono pianeti erranti, vaganti nello spazio senza una stella?