Studente: Flavia Bastoni
Scuola: I.I.S. "FILETICO" FERENTINO | MARTINO FILETICO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il fenomeno rappresentato riguarda l’effetto dell’anidride carbonica, un gas che, pur essendo invisibile, è presente in quantità notevole nell'atmosfera. Essa è una componente naturale dell'aria, prodotta da fenomeni come la respirazione, la decomposizione e dalle eruzioni vulcaniche. E’ essenziale per la fotosintesi, il processo che consente alle piante di trasformare l'energia solare, l'acqua e la CO2 in zuccheri e ossigeno. Questo processo consente alle piante di crescere e fornisce l'ossigeno necessario per la vita sulla Terra, inclusi gli esseri umani. Sebbene non percepibile dai nostri sensi, la CO2 ha un impatto fondamentale sul clima, essendo un gas serra che trattiene il calore nell'atmosfera e contribuisce al riscaldamento globale, intensificato dalla sua concentrazione nell’aria a casua dell'attività umana. Tuttavia, anche se l'anidride carbonica è difficile da percepire direttamente, i suoi effetti sono evidenti: si devono ridurre le emissioni per preservare l'equilibrio.