Studente: ludovica castello
Scuola: I.I.S. "G. MAZZATINTI" | "G. MAZZATINTI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Questo fenomeno rappresentato nel video é dato dall'effetto Marangoni . Questo può accadere, ad esempio, quando si aggiunge un liquido diverso, come l'inchiostro, all'acqua. Quando l'inchiostro viene versato nell'acqua, le molecole del liquido si distribuiscono in modo non uniforme. Se l'inchiostro ha una tensione superficiale diversa rispetto all'acqua, si crea un gradiente di tensione superficiale. Le aree con tensione superficiale più alta (dove ci sono meno molecole di inchiostro) tendono a "richiamare" le molecole di liquido dalle aree con tensione superficiale più bassa (dove ci sono più molecole di inchiostro). Questo movimento di molecole provoca un flusso che può diffondere l'inchiostro nell'acqua, creando modelli e striature affascinanti. L'effetto Marangoni è spesso osservato in esperimenti di laboratorio e in arte, come nella pittura ad acqua, dove si possono ottenere effetti visivi sorprendent