Dettaglio Sfida sottomessa

“Onde che non vedi, Memoria Gravitazionale” di Matilde Morabito

Studente: matilde morabito

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Dopo aver utilizzato un antidolorifico e aver aspettato che si fosse dissolto nell’acqua non mi sono preoccupata di mettere il bicchiere in lavastoviglie, qualche ora dopo probabilmente dei rimasugli di quello che era l antidolorifico si sono resi visibili, formando esattamente delle spirali nel modo in cui lo avevo mescolato. Questa fotografia mi ricordava molto delle onde Gravitazionali che vengono rappresentate in movimento ed ovali ma soprattutto mi vorrei collegare all’effetto Memoria Gravitazionale, teoria che spiega lo spostamento di masse al passare di un onda gravitazionale spesso causata da eventi gravitazionali intensi come la fusione di buchi neri e altri lasciando la sua “impronta” nello spazio-tempo stesso (ovvero la sua memoria). Essa persiste anche dopo che gli eventi causanti sono conclusi a differenza di altre gravitazionali che tendono a disperdersi subito dopo aver vibrato.