Studente: Matteo Vergari
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
La coesione delle molecole d'acqua è un fenomeno fondamentale che descrive l'attrazione tra le sue molecole. Esse tendono a stare insieme per i legami a idrogeno, forze più deboli dei legami covalenti che tengono insieme gli atomi nella molecola, ma comunque abbastanza forti da influenzare il comportamento fisico dell’elemento. La coesione permette all'acqua di mantenere la sua forma e di resistere alla separazione. Si osserva nella goccia d'acqua: la forma sferica è dovuta proprio alla forza di coesione che tira le molecole d'acqua insieme e ne minimizza la superficie. La coesione dell'acqua è essenziale per la vita: essa infatti è responsabile della coesione capillare, fenomeno che consente il trasporto dell'acqua dalle radici verso le foglie. Esso si verifica quando l'acqua risale lungo un tubo stretto (come un capillare) ed è il risultato di un'interazione tra le forze di coesione tra le molecole del liquido e le forze di adesione tra il liquido e le pareti del tubo.