Studente: anna attore
Scuola: I.S.I.S. "RITA LEVI MONTALCINI" | LICEO "RITA LEVI MONTALCINI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
I vortici sono affascinanti fenomeni naturali che si formano quando un fluido, come l’acqua, inizia a ruotare su se stesso. Questi movimenti possono assumere diverse forme, dai piccoli turbini d’acqua in una tazza, fino a enormi cicloni atmosferici. I vortici rappresentano l’energia in movimento, l’equilibrio tra caos e ordine. Quando stappi il lavandino e l’acqua inizia a “vorticare”, puoi notare diverse cose. L’acqua comincia a muoversi in modo frenetico, formando un vortice che, grazie alla forza centrifuga e ad altre su di esso applicate, e non dalla forza di Coriolis, ruota in senso orario o antiorario. Questo movimento crea un piccolo “ciclone” che sembra risucchiare l’acqua verso il tubo di scarico. Infine avremo un silenzio improvviso, quando l’acqua si sarà completamente liberata, lasciando il lavandino vuoto.