Studente: Matilde Pantaleo
Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
L’esperimento si inserisce nel tema “Visibile e Invisibile” per esplorare come sostanze che appaiono uguali possano avere pH diversi, che sono invisibili ad occhio nudo ma misurabili con la cartina tornasole. Inizialmente, ho misurato il pH dell’acqua, che risultava tra 6 e 7, indicando un ambiente leggermente acido e prossimo alla neutralità. Successivamente, ho misurato il pH dell’HCl, che aveva un valore di 1, mostrando un ambiente fortemente acido. Ho poi diluito l’HCl con acqua, notando che il pH aumentava. Alla fine, ho utilizzato le cartine tornasole per confrontare i pH delle due soluzioni, evidenziando le differenze invisibili a occhio nudo.