Studente: Letterio Matteo Ventura
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A. VOLTA" | LICEO SCIENTIFICO "A. VOLTA"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
In questo video è raffigurata la magia del suono che prende forma. Le corde della chitarra, riprese a rallentare, consentono di osservare la propagazione dell'onda sonora, un fenomeno normalmente invisibile, ma che si svela attraverso l'oscillazione delle corde, facendo il modo che il movimento diventi melodia. Questo effetto si può osservare anche in altri fenomeni, come nelle vibrazioni di un dipason, nelle forme acquisite dalla sabbia su una piastra vibrante (effetto di Chladni) o nella onde che si formano su una superficie d'acqua a seguito di un suono. Comprendiamo così lo stretto collegamento tra la fisica e l'arte della musica, notando che ogni nota è più di un semplice suono, ma anche movimento ed energia