Studente: Sara Pigazzi
Scuola: LICEO BERTO | LICEO BERTO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
La luce bianca, come quella del sole, é in realtà composta da tutti i colori dell’arcobaleno. Se la luce si riflette su un prisma di vetro, questo la scompone facendo risaltare i colori “nascosti”, come notiamo nel video, in cui i prismi inizialmente sono al buio e quindi non riflettono nulla, poi si riempiono di riflessi colorati quando vengono puntati da una luce, ció avviene per il fenomeno descritto precedentemente. Il tema del visibile/invisibile risiede, dunque, nel fatto che normalmente la luce bianca non ci dice nulla, ma al suo interno nasconde una moltitudine di colori che emergono se la luce viene riflessa su di un prisma.