Studente: Beatrice Bordegoni
Scuola: L. ARTISTICO - U. BOCCIONI | L. ARTISTICO - U. BOCCIONI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel video cerco di raccontare l’effetto Franssen ovvero un'illusione uditiva in cui l'ascoltatore percepisce erroneamente la provenienza di un suono. Questo effetto evidenzia come la percezione del suono possa essere ingannevole, con la sorgente sonora che appare "invisibile" o localizzata in modo errato in punti diversi da quelli reali. Nel video, ambientato in un parco giochi vuoto la telecamera si muove tra scivoli, altalene cercando i bambini di cui sentiamo solo voci, risate, passi e richiami, sullo sfondo senza che nessuna figura appare nell’inquadratura. La presenza di voci di bambini senza una sorgente visibile vuole spiegare un'illusione acustica simile, dove i suoni sono presenti ma sembrano provenire dal nulla o da posizioni sbagliate. In conclusione, l'effetto Franssen ci offre una riflessione affascinante sul concetto di visibile e invisibile. La percezione uditiva, come quella visiva, può essere ingannata, creando una discrepanza tra ciò che è reale e ciò che percepiamo.