Dettaglio Sfida sottomessa

L’effetto Doppler nella vita quotidiana

Studente: Gioia Corsi

Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

L'effetto Doppler è un fenomeno fisico che consiste nel cambiamento apparente della frequenza o della lunghezza d’onda, emessa da una sorgente in movimento, rispetto all’osservatore che la percepisce. Christian Andreas Doppler nel 1845 verificò la sua teoria in un famoso esperimento: si piazzò accanto ai binari della ferrovia, e ascoltò il suono emesso da un vagone pieno di musicisti, assoldati per l'occasione, mentre si avvicinava e poi mentre si allontanava. Confermò che l'altezza del suono era più alta quando l'origine del suono si stava avvicinando, e più bassa quando si stava allontanando, dell'ammontare predetto. Quando la metro quindi é più lontana il suono può sembrare meno forte rispetto a quando é vicina ma in realtà le caratteristiche d’onda del suo suono non variano.