Studente: Furio Mioni
Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Circa 100 ml di acqua vengono riscaldati e versati in una bottiglia di plastica, che viene poi agitata per distribuire il calore all'interno. Dopo aver eliminato l’acqua, la bottiglia viene immediatamente chiusa con il tappo per trattenere l’aria calda. Successivamente, viene immersa in acqua fredda o esposta a un getto d’acqua fredda. In pochi secondi, si osserva la deformazione della bottiglia, che si schiaccia da sola. Questo fenomeno è dovuto alla contrazione dell’aria interna a seguito del raffreddamento, che provoca una riduzione della pressione interna. La pressione atmosferica esterna, normalmente bilanciata da quella interna, diventa predominante e schiaccia la bottiglia. L’esperimento rende evidente come l’aria, pur essendo invisibile, occupi spazio e abbia una pressione variabile con la temperatura, mostrando in modo chiaro l’effetto della pressione atmosferica.