Studente: Jessy Chen
Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO QUADRIENNALE INTERNAZIONALE
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
L’estinzione dei dinosauri ha sempre incuriosito la specie umana. Come hanno fatto dei giganti, che hanno vissuto 165 milioni di anni sulla terra, a scomparire per sempre dalla terra? Una delle teorie ci dice che, molto probabilmente, un meteorite colpì la Terra causando un'enorme catastrofe, facendo estinguere il 75% delle specie. Gli asteroidi e i meteoroidi viaggiano a velocità molto elevate e quando incontrano l'atmosfera terrestre, l'aria funge da ostacolo. L'attrito genera un forte aumento di temperatura e l’oggetto inizia a fondere e a vaporizzare. L'aria circostante viene ionizzata, creando un plasma incandescente che emette luce. La pressione e il calore estremi possono causare la frammentazione dell'oggetto in pezzi più piccoli. Se, invece, è abbastanza grande, alcuni frammenti possono sopravvivere e raggiungere il suolo, diventando meteoriti. Ed è proprio questo che si pensa fosse successo con il meteorite che colpì la terra e che causò l’estinzione dei dinosauri.