Studente: Martina Di Meo
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il Sole è lì, sopra di noi costantemente, eppure, a volte scompare: un velo di nebbia o di nuvole lo nasconde trasformandolo in un'ombra pallida, quasi un'illusione. Non lo vediamo più con chiarezza, ma ne percepiamo la presenza. Nel cosmo accade lo stesso, esistono luoghi dove la luce si perde, dove le stelle nascono ma restano nascoste agli occhi umani. Sono le nebulose oscure, nubi di polvere cosmica così dense da inghiottire la luce, nascondendo al nostro sguardo i segreti dell'universo. Dentro di esse, accadono meraviglie: la materia si aggrega e nell’invisibile prendono forma nuove stelle, pronte a splendere quando il tempo le libererà dalla loro prigione di polvere. Visibile e invisibile non sono opposti e fanno parte della stessa realtà. Tutto ciò che è nascosto esiste, anche se i nostri occhi non possono coglierlo, a volte basta attendere o solo guardare diversamente. Forse, l'universo ci insegna che il mistero dell'invisibile non è assenza, ma una promessa di rivelazione.