Studente: Vincenzo Russo
Scuola: I.S.I.S. "RITA LEVI MONTALCINI" | LICEO "RITA LEVI MONTALCINI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il suono che cambia con l'acqua dipende dalla sua densità e dalla velocità di propagazione. Poiché l'acqua è più densa dell'aria, il suono viaggia più velocemente, ma l'acqua assorbe alcune frequenze e le riflette diversamente. I suoni a bassa frequenza possono viaggiare più lontano, mentre quelli ad alta frequenza vengono rapidamente assorbiti. La superficie dell'acqua può amplificare o distorcere i suoni, a seconda dello stato (calmo o agitato). La profondità e la trasparenza dell'acqua influenzano la qualità del suono, facendolo sembrare più profondo o distante. Sebbene il suono sia invisibile, l'acqua modifica l'intensità e la percezione, alterando come lo sentiamo e interagisce con l'ambiente.