Studente: Andrea Scribano
Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Le bolle di sapone sono il risultato di una sottile pellicola di acqua e sapone che intrappola l'aria. La loro forma sferica è dovuta alla tensione superficiale, che cerca di minimizzare l'area della bolla. Il sapone riduce la tensione superficiale dell’acqua, permettendo alla bolla di espandersi e di formarsi in modo stabile. L'interazione tra le molecole d'acqua e il sapone crea una struttura che riflette la luce, generando l'effetto arcobaleno. Il colore suggestivo delle bolle e il loro movimento leggiadro ed elegante le rende di una bellezza eclatante che viene apprezzato da persone di tutte le età. Infatti lo scrittore Mark Twain disse “Una bolla di sapone è la cosa più bella, e la più elegante, che ci sia in natura. Mi chiedo quanto dovrebbe costare una bolla di sapone se al mondo ne esistesse soltanto una”. La loro apparenza quasi impercettibile le rendono perfette per il tema visibile ed invisibile.