Studente: Diana Calabrese
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
A livello macroscopico, la foto ritrae un antico mulino in pietra immerso in un ambiente naturale ricco di vegetazione. L’acqua scorre abbondante da un’apertura della struttura, formando una piccola cascata che si riversa in un ruscello limpido, circondato da rocce e muschio. La natura circostante è rigogliosa, con alberi avvolti dall’edera e un’atmosfera che evoca un luogo remoto e incontaminato. L’architettura rustica del mulino, con il tetto in tegole e le pareti in pietra, suggerisce che sia stato costruito secoli fa, probabilmente per macinare grano sfruttando l’energia dell’acqua. A livello microscopico, l’immagine rivela dettagli affascinanti: le rocce bagnate mostrano segni di erosione causata dall’azione costante dell’acqua, mentre il muschio e i licheni prosperano sulle superfici umide, segno di un microclima favorevole a queste piante. Nell’acqua potrebbero trovarsi microrganismi come alghe, protozoi e batteri, che giocano un ruolo fondamentale nell’ecosistema del torrente.