Dettaglio Sfida sottomessa

"Quando la luce scompare: il potere degli oggetti"

Studente: Alessandro Grandoni

Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

In questo semplice esperimento, vediamo come una fonte di luce, come una lampadina, può sembrare scomparire quando viene coperta da un oggetto. Immagina di trovarti in una stanza ben illuminata grazie alla luce della lampada. Ora, prendi un oggetto qualsiasi, come un bicchiere, un foglio di carta o anche la tua mano, e copri la lampadina. Improvvisamente, la stanza diventa buia. Ma cosa è successo? La luce non è sparita, ma l'oggetto che hai messo sopra la lampada ha impedito alla luce di diffondersi nell'ambiente. I fotoni, le particelle che compongono la luce, continuano a essere emessi dalla lampadina, ma non possono uscire perché sono bloccati dall'oggetto. Così, anche se la lampada è accesa, la luce non è più visibile, e ciò che rimane è il buio. Questo esperimento ci mostra come la luce sia sempre presente, ma può diventare invisibile se qualcosa la ostacola. La luce non scompare mai realmente; basta solo rimuovere l’ostacolo per farla tornare visibile.