Studente: Lorenzo Cosimo De Leo
Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
La pistola 92-Fs è un'arma semi-automatica, con caricatore bifilare, all'interno 15 cartucce calibro 9mm. All'interno del carrello otturatore e della canna avviene l'azione meccanica della proiezione nello spazio del proiettile. Dopo aver tirato il grilletto, che fa scattare il cane che va a spingere sul percussore che batte sull'innesco, fa esplodere la carica di polvere da sparo del bossolo così che viene spinto e proiettato nella canna, che con la forza impressa viene spinto nello spazio oltre la canna. Il proiettile può raggiungere una velocità di 356 m/s (1314 Km/h) e una gittata massima di 1700m. La compressione dovuta all'esplosione della carica interna di polvere da sparo contenuta nel bossolo innescata dal percussore produce un’energia c. oltre 500J. Possiamo dividere ciò che è visibile, ossia la pistola e tutte le parti che la compongono e i proiettili che contiene il serbatoio. Mentre tutto ciò che è invisibile è la forza impressa al proiettile che si trasforma in energia c.