Studente: margarita martynovich
Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il video inizia rappresentando una teoria creata nel 1666 da Isaac Newton a seguito delle sue riflessioni sull'esistenza della forza di gravità. Unenendo la fisica dei fenomeni terrestri e quella dei fenomeni celesti creò un'unica teoria: della gravitazione universale. Successivamente appare un quadro sul quale è dipinto un cielo diurno con il sole. Quando l’ambiente diventa buio, viene accesa una torcia a luce ultravioletta, grazie all’utilizzo della pittura fluorescente, si possono vedere le stelle sopra dipinte. La vernice assorbe l'energia dei raggi UV che gli elettroni utilizzano per saltare sul livello energetico successivo. Questi poi tornano al loro livello scaricando l'energia sotto forma di radiazioni nella zona del visibile, rendendo evidente la pittura e trasformando il quadro in un cielo notturno con la luna e le stelle. Ci può ricordare il cielo, di giorno la luce del sole non ci permette di vedere le stelle che invece risplendono di luce propria, come la pittura.