Dettaglio Sfida sottomessa

Il super foglio

Studente: Antonio Ciccarelli

Scuola: I S BERNINI -DE SANCTIS | L.S."F. DE SANCTIS" NA

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Questo esperimento con il righello e il foglio di carta è un esempio interessante di come la forza di resistenza dell’aria possa avere un effetto visibile su oggetti di tutti i giorni. Qual è la spiegazione fisica? Quando diamo un colpo al righello, questo tende a sollevarsi, ma il foglio di carta crea una barriera: L’aria sopra il foglio non riesce a spostarsi abbastanza velocemente per permettere al foglio di sollevarsi. La pressione atmosferica è molto alta (circa 1013 hPa a livello del mare), e preme uniformemente sul foglio, schiacciandolo contro il righello e il tavolo. Il colpo che diamo è rapido, mentre l’aria impiega più tempo a spostarsi , quindi il righello non riesce a muoversi. Cosa dimostra? Questo esperimento è un’ottima dimostrazione del fatto che l’aria, anche se invisibile, esercita una forza significativa sugli oggetti, condizionando il loro movimento più di quanto potremmo pensare.