Studente: Ilaria D’Addabbo
Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il video mostra un liquido caldo ripreso con una termocamera, uno strumento che rileva la radiazione infrarossa invisibile emessa dagli oggetti e la trasforma in visibile. Nel corso del video vengono aggiunti tre cubetti di ghiaccio e la termocamera cattura le variazioni termiche durante il processo di raffreddamento del liquido. Questo fenomeno è un esempio concreto di come il calore si trasferisce tra corpi con temperature diverse, principio fondamentale della termodinamica. Quando i cubetti di ghiaccio vengono aggiunti si osserva un’immediata variazione cromatica nella zona di contatto con il liquido, segnalando un rapido trasferimento di calore. Il ghiaccio inizia a sciogliersi finché non otteniamo una distribuzione della temperatura omogenea. Il calore è un fenomeno fisico invisibile all’occhio umano, ma grazie alla termocamera si può osservare sotto forma di colori che rappresentano diverse temperature, per questo è un perfetto esempio di connessione tra visibile e invisibile.