Dettaglio Sfida sottomessa

Non tutto ciò che è affascinante si può vedere

Studente: lorenzo cipriani

Scuola: I.I.S. "SANSI-LEONARDI-VOLTA" | "A.VOLTA"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Quando soffi dentro un imbuto con la bocca rivolta verso il basso, la pallina all’interno non cade, ma rimane sospesa all’interno dell’imbuto. Questo fenomeno può essere spiegato attraverso il principio di Bernoulli e la terza legge di Newton. Il principio di Bernoulli afferma che un aumento della velocità di un fluido corrisponde a una diminuzione della sua pressione. Nel nostro caso, il fluido è l’aria che soffiamo all’interno dell’imbuto. Quando soffiamo, l’aria si muove velocemente lungo le pareti dell’imbuto e intorno alla pallina. Poiché l’aria in movimento ha una pressione inferiore rispetto all’aria esterna ferma, si crea una differenza di pressione tra la parte inferiore e superiore della pallina. La pressione dell’aria statica al di fuori dell’imbuto è maggiore rispetto a quella interna, contribuendo a mantenere la pallina in posizione. La Terza Legge di Newton (Azione e reazione) si genera una forza di reazione verso l’alto che contrasta la forza di gravità.