Studente: marco varricchio
Scuola: I.I.S. "FILETICO" FERENTINO | MARTINO FILETICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Tutto ciò che ci circonda vive un dualismo sorprendente, il visibile e l’invisibile, perché tutto è formato da particelle troppo piccole per essere ma insieme, milioni, miliardi, di queste riescono a formare tutto ciò che ci circonda. In questa foto ho voluto mostrare un oggetto semplice, come un fiore, nella sua complessità molecolare, che noi non riusciamo a vedere, come le sue radici, forti e fondamentale ma allo stesso tempo nascoste e impercettibili. Per di più, nella foto, si vede anche il cielo, che per me rappresenta le forze del cosmo, forze invisibili ai nostri occhi ma cui effetti sono visibili. In conclusione spero che con questa foto sia riuscito a trasmettervi questa forte curiosità che ho impressa in me nel domandarmi come sia possibile che delle piccole particelle sub-atomiche formino intere galassie.