Studente: Maria Carmen Stasi
Scuola: LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI" | LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
All'inizio era il nulla, buio totale, finché...BANG, da un punto di densità infinita, detto singolarità, secondo la teoria di Lemaître, l'universo ha cominciato ad espandersi. Il Big Bang, il grande scoppio che ha originato tutto ciò che ci circonda, invisibile perché accaduto miliardi di anni fa, può essere rappresentato con chicchi di mais, e una macchina per popcorn: nel video inizialmente la "singolarità", cioè il chicco, comincia a ruotare in un ambiente buio, per effetto della popcorniera, con altissima velocità, rallentata con lo slow motion. Successivamente i chicchi di mais aumentano, rappresentando l'energia del "quanto cosmico" che cominciò ad espandersi. La velocità aumenta, l'ambiente comincia a chiarificarsi, fin quando... POP: i popcorn scoppiano, illuminati da luci colorate generate con una lampada, ricordando come per la prima volta la luce divenne visibile. Ecco come, qualcosa di invisibile, può apparire anche ai nostri occhi, con una semplice azione quotidiana.