Studente: Lorenzo Porporato
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il video esplora il continuo alternarsi del visibile e dell’invisibile attraverso il ciclo del giorno e della notte. Durante il giorno, la luce solare, diffusa dall’atmosfera, rende il cielo azzurro e le nuvole protagoniste di un paesaggio in continua mutazione: la loro densità e il loro movimento influenzano la quantità di luce che raggiunge la superficie terrestre, creando giochi di ombre e bagliori. Con il tramonto, il sole scende sotto l’orizzonte e la luce blu si disperde, lasciando spazio al crepuscolo e, poi, al buio della notte. È solo allora che le stelle, sempre presenti ma invisibili alla luce del giorno, emergono dalla vastità cosmica. Questa dualità si riflette anche nella relazione tra videogioco e realtà: come le stelle e le nuvole, il virtuale e il reale coesistono, si alternano e si sovrappongono, rendendo labile il confine tra ciò che vediamo e ciò che esiste al di là della nostra percezione. Questo video è realizzato con il videogioco RdR2 e la canzone Experience.