Studente: Letizia Fazzi
Scuola: LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI" | LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
E se l’universo fosse nato da una meravigliosa armonia composta e suonata da innumerevoli e invisibili stringhe? La teoria delle stringhe afferma che i costituenti elementari della materia non sarebbero altro che cordicelle i cui diversi modi di vibrare corrispondono alle particelle primarie a noi conosciute. Le oniriche vibrazioni dell’universo sono rappresentate dal fremito delle corde di una chitarra. La particella a cui quelle vibrazioni sono associate è riprodotta dalla luce di una torcia agitata vorticosamente in una stanza di un buio quasi cosmico. La musica invisibile delle stringhe universali si manifesta ai nostri occhi tramite la Natura, il magnifico spartito terrestre, la cui più vibrante e visibile composizione è la splendente luce del Sole. Perché, nonostante tutto ciò che ci circonda, l'essenziale è invisibile agli occhi.