Dettaglio Sfida sottomessa

IL SUONO DANZA L’AQUA

Studente: fouzia mimi lahlou

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il suono, pur essendo invisibile, può rivelarsi attraverso l’acqua, trasformandola in una superficie danzante che risponde alle vibrazioni. Quando il suono attraversa il liquido, crea onde stazionarie e schemi mutevoli che rendono visibile la sua presenza. L’acqua, normalmente informe, assume strutture temporanee, modellata dall’energia sonora in un equilibrio effimero tra movimento e quiete. In certe condizioni, sembra quasi sospesa o scolpita da una forza invisibile, rendendo tangibile l’elemento impalpabile del suono.Il suono, come viene spiegato nella teoria delle vibrazioni, è un’onda che riecheggia attraverso la fisica. Quando unione di energia muovono la materia si muove attraverso di essa. Sebbene il suono sia una prestazione vigile, può modellare il materiale; ad esempio, l’acqua è un’illustrazione della vista di questo principio, per ancor l’acqua subisce onde vibranti che cambiano le forme. Acustico è dunque per formula visiva accompagnata dall’esame uditivo.