Studente: Tommaso Pigò
Scuola: IST. ISTRUZIONE SUPERIORE "G. CARDUCCI" | LICEO SCIENTIFICO BONDENO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Le calamite funzionano grazie al magnetismo, una forza fondamentale della natura. Ogni calamita ha due poli, uno nord e uno sud. Poli opposti si attraggono, mentre poli uguali si respingono. Il magnetismo è generato dal movimento degli elettroni all'interno del materiale. In alcuni materiali, come il ferro, il nichel e il cobalto, gli elettroni si allineano in modo tale da creare un campo magnetico stabile. Questo campo magnetico esercita una forza su altri materiali ferromagnetici o su altre calamite. Le calamite possono essere naturali, come la magnetite, oppure artificiali, create da leghe di metalli magnetici.