Studente: Mattia Amadori
Scuola: "LICEO G.M.DETTORI - L.A. F. DE ANDRE" | L.A. DE ANDRE' TEMPIO P. - CORSO SERALE
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
L’inquinamento luminoso é l’effetto nocivo delle luminarie artificiali presenti nelle città e nelle campagne; ed é l’ alterazione della naturale illuminazione notturna. Questa alterazione provoca diversi danni: ambientali, scientifici,economici ecc… L’inquinamento notturno avviene principalmente la notte perciò è visibile, mentre è invisibile di giorno, poiché si inquina molto di meno. Essendo questo un tema importante da qualche anno si dedica una giornata di riflessione a su questo argomento e la prima fu il 28 Febbraio 1991, in Italia ogni 17 Ottobre é la “ giornata nazionale contro l’inquinamento luminoso “.