Studente: Cristian Guardascione
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Le nuvole sono un perfetto simbolo di ciò che è al confine tra il visibile e l’invisibile. Da un lato, esse si mostrano con forme, colori e movimenti che possiamo osservare e interpretare. Possono sembrare leggere e impalpabili, oppure dense e minacciose, annunciando un temporale. Dall’altro lato, le nuvole nascondono segreti: il vento le modella senza che possiamo vederlo, l’umidità e le correnti d’aria le trasformano continuamente, e spesso celano il sole o le stelle dietro il loro velo impalpabile. Inoltre, il loro aspetto sfuggente alimenta l’immaginazione umana: le nuvole si fanno paesaggi fantastici, figure di animali o volti che esistono solo per pochi istanti prima di dissolversi. In esse convivono il visibile e l’invisibile, il reale e l’illusorio, rendendole una metafora perfetta della natura effimera delle cose.