Studente: Caterina Placci
Scuola: LICEO ENRICO FERMI | LICEO ENRICO FERMI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Per questa prova ho deciso di descrivere, attraverso una foto satellitare notturna degli Stati Uniti d’America, il fenomeno fisico della trasmissione degli impulsi nervosi. Ho scelto questa immagine paragonando l’illuminazione (in particolar modo quella della parte est degli Stati Uniti) ai neuroni, le cellule del sistema nervoso. I centri urbani illuminati rappresentano i corpi cellulari dei neuroni e i collegamenti tra loro gli assoni e i nervi. La connessione tra i centri urbani attraverso le strade, i mezzi di trasporto e le reti di telecomunicazioni rappresenta la propagazione di un segnale da un neurone all’altro attraverso la trasmissione dell'impulso elettrico individuato nella foto con la luce, quindi con energia elettrica. Questa è la raffigurazione di un fenomeno invisibile in un contesto quotidiano visibile mediato dalla medesima fonte di energia: la carica elettrica come simbolo di uno scambio di materia macroscopica e allo stesso tempo magico codice che regola la vita.