Studente: Ioana Scurtu
Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Questo video rappresenta il contrasto tra visibile e invisibile nelle emozioni. All’inizio vediamo due persone che si guardano e provano un’emozione, qualcosa di visibile attraverso le loro espressioni e il linguaggio del corpo. Poi il video cambia prospettiva e ci porta dentro il corpo di uno dei due, mostrando come il cuore inizi a battere più forte. Questo rappresenta la parte invisibile delle emozioni, quella che non si vede ma che esiste e si manifesta dentro di noi. L’idea è mostrare come le emozioni abbiano una doppia dimensione: una esterna, che tutti possono percepire, e una interna, più profonda e nascosta.