Dettaglio Sfida sottomessa

Sospesi

Studente: anna fusco

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Un bacio non è solo l’incontro di due labbra, ma l’esplosione di un’emozione, un viaggio che intreccia scienza e passione. È il linguaggio più antico dell’amore, un ponte invisibile che unisce due anime in un istante eterno. Ogni bacio racconta una storia, fatta di desiderio, intesa e chimica, trasformando un semplice gesto in una sinfonia di sensazioni indimenticabili. Ma cosa succede davvero quando ci baciamo? Il bacio scatena una cascata di reazioni chimiche nel nostro cervello. Appena le labbra si toccano, il sistema nervoso rilascia una miscela di neurotrasmettitori, tra cui dopamina, ossitocina e serotonina. La dopamina, conosciuta come il neurotrasmettitore del piacere, intensifica la sensazione di euforia e desiderio. L’ossitocina, spesso definita “l’ormone dell’amore”, rafforza il legame emotivo tra i partner, mentre la serotonina stabilizza l’umore, aumentando il senso di benessere.