Studente: Jorgesa Aliko
Scuola: LS M.CURIE | LS M.CURIE
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il dimorfismo corporeo è un disturbo ossessivo-compulsivo caratterizzato dall’ossessione per difetti fisici, spesso immaginari o esagerati, causando ansia, depressione e comportamenti compulsivi. I media e i filtri digitali amplificano questo fenomeno, inducendo insoddisfazione corporea e spingendo molte persone, soprattutto giovani, alla chirurgia plastica per somigliare alla loro immagine filtrata , questo fenomeno è noto come “Snapchat Dysmorphia”. Per contrastare questi effetti negativi, Instagram ha rimosso alcuni filtri che simulavano interventi estetici, come filler labbra e lifting virtuali. Studi di neuroimaging mostrano anomalie nelle aree cerebrali coinvolte nella percezione visiva e nel controllo emotivo, suggerendo basi neurologiche oltre che psicologiche. Ogni giorno ci troviamo immersi in ideali di bellezza irraggiungibili tanto da scordarci che l’arte vera la abbiamo davanti ogni giorno, siamo NOI.