Studente: Aurora De Sio
Scuola: L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI- | L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il magnetismo può essere visto in modi diversi a seconda del tipo di materiale. In alcuni casi, il magnetismo è molto visibile: ad esempio, quando una calamita attrae oggetti come chiodi o altre parti metalliche. Questo succede perché il materiale genera un campo magnetico abbastanza forte da interagire con l’ambiente. In altri casi, il magnetismo è invisibile perché molto debole. Anche se il magnetismo c’è, non è abbastanza forte da far muovere gli oggetti intorno a noi. Infine, in alcuni materiali, il magnetismo può annullarsi. Qui, i momenti magnetici delle particelle si oppongono tra loro, creando un effetto che non si nota affatto, nemmeno con strumenti. In generale, possiamo dire che il magnetismo può essere forte e visibile in alcuni casi, ma anche molto debole o nascosto in altri.