Studente: Michele Zito
Scuola: I.I.S. "ENRICO FERMI" - POLICORO | L.SCIENT. "ENRICO FERMI" -POLICORO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Una galassia è una vasta raccolta di stelle, gas, polvere e materia oscura legata dalla gravità. Ciò che possiamo vedere include stelle brillanti, nebulose e bracci a spirale, come nel caso della Via Lattea. Le stelle emettono luce visibile che possiamo osservare attraverso telescopi e ad occhio nudo. Tuttavia, gran parte della galassia è invisibile. La materia oscura, che costituisce la maggior parte della massa galattica, non emette luce, ma si percepisce per gli effetti gravitazionali che ha sulle stelle. Inoltre, al centro di molte galassie c’è un buco nero supermassiccio, invisibile direttamente, ma rilevabile tramite l’influenza che esercita sulle orbite delle stelle vicine. L’energia oscura, che accelera l’espansione dell’universo, rimane un mistero invisibile, ma cruciale per comprendere la dinamica dell’universo stesso.