Studente: Daria Minunni
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il video esplora il fenomeno della luce e della percezione del colore, collegandolo all’esperimento con il prisma. La luce bianca, che sembra uniforme, in realtà è composta da un insieme di colori, ognuno con una specifica lunghezza d’onda. Quando la luce bianca passa attraverso un prisma, le diverse lunghezze d’onda vengono separate a causa della rifrazione, creando uno spettro visibile che va dal rosso al violetto. Questo esperimento dimostra come la luce, pur apparendo semplice, sia in realtà un mix di colori. Nel video, il concetto di spettro di colori si collega a ciò che vede l’uomo a occhio nudo, che, attraverso i coni nell’occhio, è in grado di distinguere e interpretare questi colori in base alla loro lunghezza d’onda. Il prisma diventa quindi un mezzo per vedere la composizione della luce e comprendere meglio come percepiamo il mondo intorno a noi.