Dettaglio Sfida sottomessa

TEORIA DELL’OMBRA COSMICA

Studente: Alessandro Barbagli

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Immaginiamo la Terra come un oggetto sul tavolo e la torcia come il Sole. La luce solare che colpisce la Terra crea una “proiezione” dell’ombra che si estende nello spazio, poiché non esiste un piano su cui l’ombra possa estendersi. Se concepiamo lo spazio come un insieme di zone con diversa densità e temperatura, possiamo parlare di una “proiezione” dell’ombra, simile ai miraggi nel deserto, dove la luce rifratta crea effetti nell’aria. Questa teoria potrebbe spiegare il buio cosmico, cioè le aree oscure nell’universo, che potrebbero essere zone d’ombra di corpi cosmici più grandi, come galassie, che oscurano corpi minori rendendoli invisibili. La stessa teoria potrebbe spiegare la materia oscura, che non possiamo vedere ma che potrebbe essere materia ordinaria nascosta dall’ombra dell’universo stesso.